Le imposte di successione in Italia ed una piccola comparazione con Germania, Francia e Spagna

  Un argomento molto interessante e di attualità nel mio lavoro, occupandomi anche di successioni, è quello riguardante le tasse di successione, ossia le imposte che vengono pagate e che si applicano ai beni ricevuti in eredità ed in base al legame con il defunto. Nel sistema fiscale italiano per il trasferimento in favore del [...]

NOVITÀ SUL CODICE DELLA STRADA NELL’UE!

Modernizzazione e armonizzazione delle norme sulla circolazione stradale. Preliminare accordo raggiunto da Consiglio e Parlamento: STOP all’impunità in caso di infrazioni commesse all’estero. La necessità di uniformare l’impianto normativo sulla circolazione stradale a livello europeo e renderlo più effettivo, soprattutto nell’applicazione delle sanzioni derivanti da infrazioni stradali, è già da tempo sentita a livello comunitario. [...]

2025-01-10T10:47:55+01:0030. Set 2024|Non categorizzato|

Automatico riconoscimento dei divorzi stragiudiziali negli stati membri

Il 15.11.2022 la Corte di Giustizia Europea, nella causa C-646/20 Senatsverwaltung für Inneres und Sport, ha emanato un’interessante sentenza riguardante i divorzi extragiudiziali, i quali, da adesso, verranno automaticamente riconosciuti all’interno dei paesi membri UE.   Nel dettaglio, due coniugi, uno di cittadinanza italo-tedesca e l’altro italiana, avevano contratto matrimonio in Germania nel 2013. Nel [...]

Go to Top