News2025-01-08T12:03:28+01:00

Novità giurisprudenziali

Esempi pratici

Il 15.09.2024 l´avvocato Condò è stato ospite al programma radiofonico di Radio Italia 5 ed è stato intervistato sulla sua esperienza come avvocato in Germania.

News

Luglio 2024

Buongiorno ! Neuer Service für Sie in der Toskana !

12. Lug 2024|

Rechtsanwalt Massimiliano Condò hat eine Zusammenarbeit mit dem Avvocato Silvano Bassano der Kanzlei Bassano & Partners aus Pietrasanta aufgenommen, der seit Jahren im Immobilienrecht tätig ist und sich auf den Verkauf von Immobilien in der Toskana spezialisiert hat. Mit dieser Zusammenarbeit wollen wir allen unseren Mandanten, die in eine Immobilie in dieser wunderschönen Ecke Italiens zwischen Meer und Bergen, der Toskana und insbesondere der Versilia, investieren wollen, einen zusätzlichen Service vor Ort bieten. www.kanzlei-toskana.com

Luglio 2023

Acconti sullo stipendio

20. Lug 2023|

Consigli pratici e strumenti utili In particolari ambienti di lavoro, come la gastronomia, capita che il lavoratore chieda al datore di lavoro un acconto sullo stipendio. Quindi, a fine servizio, magari il sabato sera per uscire o per fare un acquisto senza dover passare in banca, il lavoratore chiede al datore una piccola somma che sarà poi detratta dallo stipendio a fine mese. Si tratta di una pratica comune e lecita ma, talvolta, può portare a spiacevoli sorprese. Qualche mese [...]

Marzo 2023

Al via in Italia il nuovo processo di separazione e divorzio

8. Mar 2023|

Con la c.d. Riforma Cartabia, che prende nome dal Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, a partire dal 28 febbraio, è partita anche la riforma del processo civile, con l’obiettivo di ridurre i tempi delle cause e la mole degli arretrati.  Una delle principali novità riguarda le disposizioni relative alle cessazioni dei matrimoni, con la possibilità di proporre in un solo atto e davanti allo stesso giudice sia la richiesta di separazione sia il divorzio. Dal primo marzo, dunque, non si avranno più [...]

Gennaio 2023

Automatico riconoscimento dei divorzi stragiudiziali negli stati membri

19. Gen 2023|

Il 15.11.2022 la Corte di Giustizia Europea, nella causa C-646/20 Senatsverwaltung für Inneres und Sport, ha emanato un’interessante sentenza riguardante i divorzi extragiudiziali, i quali, da adesso, verranno automaticamente riconosciuti all’interno dei paesi membri UE.   Nel dettaglio, due coniugi, uno di cittadinanza italo-tedesca e l’altro italiana, avevano contratto matrimonio in Germania nel 2013. Nel 2018 avevano ottenuto un certificato di divorzio rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile italiano in base ad un procedimento di divorzio extragiudiziale, procedimento legalmente previsto dal [...]

Settembre 2022

Go to Top